Risotto pistacchio e gamberetti

Risotto pistacchio e gamberetti
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Il risotto pistacchio e gamberetti è una buonissima ricetta adatta per proporre a tavola un risotto fatto in maniera nuova e originale. L’abbinamento degli ingredienti classici come possono essere i gamberetti con la frutta secca, come i pistacchi, possono creare un connubio di sapori che arricchirà il risotto. Buonissima anche la versione arricchita dai calamaretti.
Ingredienti
- 200 gr di Riso
- 200 gr di Gamberetti sgusciati
- Pistacchi di Bronte pestati
- 1 Cipolla
- ½ bicchiere di Vino Bianco
- Brodo vegetale e di gusci di gamberi
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Per la preparazione di un buon risotto è indispensabile avere un buon brodo a disposizione. Se possibile, potete prepararlo, comprando i gamberetti interi invece che quelli già sgusciati. Sgusciate i gamberetti e utilizzate i gusci per il brodo, poi aggiungete una carota, un sedano e una cipolla e una manciata di sale. Avrete così a disposizione un buon brodo al sapore di gamberi che rinforzerà il sapore del risotto.
Prendete un tegame adatto per cuocere il risotto. Aggiungete un filo d’olio, la cipolla tritata e fate soffriggere senza farla troppo dorare. Quindi aggiungere il riso e lasciarlo per un po’ tostare nel soffritto. Poi sfumate con il vino bianco. Fate asciugare il vino bianco e poi aggiungete un paio di mestolo di brodo caldo e regolate la salatura. Lasciate cuocere per un po’ il riso e poi aggiungete i gamberetti sgusciati.
Continuate ad aggiungere il brodo non appena il risotto risulterà troppo asciutto. Lasciate sul fuoco mescolando con un cucchiaio di legno e aggiungendo via via mestoli di brodo finchè il riso non risulterà cotto. Poco prima della cottura aggiungete il pistacchio macinato al risotto. Se volete mantecare di più il riso aggiungete poco prima della cottura una noce di burro.
Servire il risotto ben caldo.