Spezzatino di manzo con patate

Spezzatino di manzo con patate
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
Uno dei secondi di carne più diffuso nelle case italiane, specialmente nelle giornate invernali, è certamente lo spezzatino di manzo con patate. Questo è un piatto semplice e gustoso che richiede però lunghi tempi di cottura, ma che dà ottimi risultati e piace un po’ a tutti. Inoltre si presta bene per essere gustato con abbondante pane, con cui raccogliere l’enorme quantità di sugo che si forma durante la preparazione di questo piatto.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di spezzatino di Manzo
- 1 Kg di Patate
- 250 ml di Passata di pomodoro
- 1 Cipolla
- 1 costa di Sedano
- 1 Carota
- 1 bicchiere di vino bianco
- Timo q.b.
- 1 rametto di Rosmarino
- 1 foglia di Salvia
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Prendete le patate, sbucciatele e dopo averle sciacquate velocemente, tagliatele a tocchetti delle dimensioni che più vi aggradano. C’è chi piace avere dei tocchetti piccoli delle dimensioni di un dado e a chi piace dividere le patate in pezzi molto grandi. Fate attenzione però che i tempi di cottura variano a seconda delle dimensioni e quindi, dato che la carne deve leggermente stufare per rimanere morbida a fine cottura, tenete conto di questo fattore.
Un buon consiglio, per chi preferisce dei pezzi di grossi di patate, è quelle di farle sbollentare per circa 5 minuti in acqua bollente precedentemente salata. Scolate le patate e lasciatele raffreddare a parte. Le aggiungeremo poi in un secondo tempo alla cottura dello spezzatino.
Adesso occupiamoci dello spezzatino. Se avete un grosso pezzo di carne, suddividetelo a tocchetti. Altrimenti spesso si può acquistare facilmente dello spezzatino già tagliato. Prendete un tegame di coccio, o una casseruola e aggiungete un filo abbondante di olio sul fondo. Tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla e versatelo nel tegame. Riscaldate e fate rosolare il soffritto per qualche minuto fino a quando sarà la cipolla risulterà lievemente imbiondita. Poi aggiungete lo spezzatino e fate rosolare per bene i pezzi di carne a fuoco vivo, mescolando di continuo fino a quando non risulterà ben rosolata tutta la superficie. A questo punto sfumate con un bicchiere di vino bianco, aggiungete un po’ di sale e continuate la cottura lasciando evaporare tutto il vino.
Aggiungete anche gli aromi, cioè un po’ timo, le foglie di salvia e un rametto di rosmarino, che avrete poi cura di rimuovere successivamente. Quando tutto il vino sarà evaporato, versate la passata di pomodoro. Abbassate la fiamma, mescolate e regolate di sale. Coprite con un coperchio e continuate la cottura per almeno 30 minuti. Ogni tanto controllate il grado di cottura, aggiungendo dell’acqua o del brodo di verdure, per mantere la giusta umidità per la cottura in umido. Ricordatevi che più sarà lunga e lenta la cottura, migliori saranno i risultati della carne che risulterà più tenera e saporita.
Quando lo spezzatino avrà raggiunto un buon grado di cottura, aggiungete le patate a tocchetti e continuate la cottura a fuoco lento, coprendo di nuovo il tegame con un coperchio. A cottura ultimata, spegnete e servite lo spezzatino di manzo con patate ancora ben caldo.