Spinacine

Spinacine
Durata 45 min
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
Le spinacine sono una ricetta moderna che ha saputo prendere per la gola migliaia di italiani. Ideate per utilizzare i ritagli di pollo (cioè le parti carnose del pollo una volta tolte le cosce ed il petto) o anche di tacchino, macinandoli e poi mischiandoli con gli spinaci, le spinacine sono delle cotolette impanate e fritte di pollo, tenere e gustose. Si trovano spesso in commercio già pronte, ma non c’è niente di più buono che prepararle a casa. Scoprirete che non è poi così difficile prepararle ed i risultati sono davvero ottimi!
Vino in abbinamento: Verdicchio di Matelica DOC
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di Macinato di pollo o tacchino
- 500 gr di Spinaci
- Noce moscata q.b.
- 2 Uova
- 1 spicchio d’aglio
- Pangrattato q.b.
- Olio per friggere
- Sale
Preparazione
Prendete gli spinaci, lavateli per bene, poi eliminate eventuali foglie rovinate. Prendete una pentola, riempitela di acqua e portatela a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, versateci dentro le foglie di spinaci. Fatele sbollentare per circa 5 minuti (non li fate cuocere troppo)

Scolate gli spinaci e poi strizzateli in modo da ridurre notevolmente la quantità di liquido interno. Poi una volta strizzati, metteteli in un tagliere e tritateli finemente. Potete anche sminuzzarli in un mixer se preferite.

Prendete i pezzi di pollo o di tacchino e passateli nel tritacarne. Altrimenti acquistate carne di pollo già macinata. Versate il tutto in una ciotola e poi aggiungete una buona grattata di noce moscata ed una presa di sale. Se avete dell’aglio in polvere aggiungetelo, altrimenti prendete uno spicchio e trituratelo molto finemente. Aggiungetelo all’impasto.

Unite poi il trito di spinaci. Se volete a questo punto potete aggiungere un po’ di formaggio grattugiato (ma va bene anche senza).

Mescolate per bene tutti gli ingredienti cercando di ottenere un impasto omogeneo. Se dovesse risultare ancora troppo liquido, aggiungete del pan grattato e continuate a mescolare. Alla fine otterrete un impasto malleabile (per questa ricetta non c’è bisogno dell’uovo per legare il tutto).
Prendete un piatto e riempite il fondo di pan grattato. Poi metteteci sopra un coppa pasta di 8-10 cm di diametro e cominciate a riempirlo con l’impasto di pollo e spinaci. Una volta riempito di circa 1-2 cm premete per bene con le mani, in modo da comprimere l’impasto riempiendo il più possibile gli spazi vuoti.

Togliete il coppa pasta e rigirate la spinacina nel pangrattato facendo così impanare anche l’altro lato. Non vi preoccupate troppo di impanare tutta la superficie tanto la spinacina andrà passata nell’uovo e impanata nuovamente. In un altro piatto o ciotola sbattete due uova.

Passate le spinacine nell’uovo e poi impanatele nuovamente nel pangrattato, questa volta facendo attenzione che tutta la sua superficie sia ben impanata.

Prendete una padella antiaderente e riempitela di olio per friggere. Portate ad alta temperatura e poi mettete a friggere le spinacina, dapprima in un lato e poi sull’altro fin quando non risulteranno ben dorate e fritte.

Una volta cotte le spinacine toglietele dall’olio di frittura con un mestolo forato, facendole ben sgocciolare e poi adagiandole su un foglio di carta assorbente per togliere l’unto in eccesso. Salate nuovamente.
Servite le spinacine ben calde e appena pronte.