Tagliatelle ai funghi pioppini

Tagliatelle ai funghi pioppini
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
I funghi pioppini sono dei funghi molto saporiti e sfiziosi, in particolare sono ottimi se cotti insieme ad un po’ sugo di pomodoro per condire la pasta o la polenta. Le tagliatelle ai funghi pioppini sono un ottimo primo, facile da preparare e da gustare tutti insieme a casa.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di Funghi Pioppini
- 400 gr di Tagliatelle
- 500 gr di Pomodori maturi o di passata di Pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione
Prendete i funghi pioppini, lavateli per bene sotto l’acqua corrente, rimuovendo la terra e la parte della radice.

Prendete una padella, aggiungete un abbondante filo d’olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio. Fate rosolare l’aglio per un paio di minuti nell’olio e poi aggiungete i funghi pioppini. Fateli rosolare per circa 5-6 minuti in padella.

Nel frattempo, prendete i pomodori maturi e lavateli per bene, poi tagliateli a piccoli tocchettini. Oppure se preferite utilizzate la passata di pomodoro. Aggiungete i pomodorini ai funghi pioppini in padella. Aggiungete un po’ di sale e continuate la cottura.

Lasciate cuocere il sugo di funghi pioppini in padella a fuoco lento per circa una ventina di minuti, tenendo un coperchio sopra. Nel frattempo riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. Raggiunto il bollore, aggiungete una presa di sale grosso e poi dopo circa un minuto calateci le tagliatelle.

Lasciate cuocere le tagliatelle per il tempo necessario e poi una volta cotte, scolatele e versatele in padella. Fatele saltare con il sugo di funghi pioppini, aggiungendo un po’ di olio extravergine di oliva se necessario.

Servite le tagliatelle ai funghi pioppini ben calde ed appena preparate.