Tagliatelle ai funghi porcini
Tagliatelle ai funghi porcini
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Le tagliatelle ai funghi porcini sono una ricetta semplice e veloce. Piatto classico della cucina italiana, si trova molto spesso nei menu sia delle trattorie di cucina casalinga che nei ristoranti più raffinati. Possiamo dire che sia un piatto che ha saputo unire tutta l’Italia dal nord al sud e che accomuna ogni classe sociale! 🙂
Ingredienti
Per 4 persone:
- 300 gr di Funghi Porcini
- 360 gr di Tagliatelle
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- 1 spicchio d’Aglio
- ½ bicchiere di Vino Bianco
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Se disponete di porcini freschi, allora lavateli, eliminate le parte non buone e poi tagliateli a piccoli pezzi. Se invece avete a disposizione solo porcini secchi, metteteli in una tazza e poi aggiungete un po’ di acqua. Lasciateli a mollo per circa 2 ore.
Prendete una padella, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato (con tutta la buccia) e i funghi porcini a pezzi.
Lasciate rosolare il tutto per circa 5-6 minuti, poi smorzate con mezzo bicchiere di vino bianco. Continuate la cottura lasciando evaporare tutto il vino. Eliminate poi lo spicchio d’aglio.
Nel frattempo riempite una pentola di acqua, portatela ad ebollizione e aggiungete una manciata di sale grosso. Poi dopo un minuto versate le tagliatelle (o un altro formato di pasta fresca) e lasciatelo cuocere. Mi raccomando cottura al dente.
Nel frattempo prendete il prezzemolo, lavatelo e fatene un trito.
Una volta che le tagliatelle saranno scotte scolatele e versatele direttamente nella padella con i porcini. Aggiungete le foglie di prezzemolo triturato e fatele saltare per 3 minuti insieme ai porcini in modo che si insaporiscano per bene.
Adesso potete servire le fettuccine ai funghi porcini.