Tagliatelle al Tartufo nero di Norcia

Tagliatelle al tartufo nero di Norcia
Durata 15 min
Difficoltà Intermedia
Origine: Umbria
Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto tipico del centro Italia, dove il tartufo cresce abbondante e di ottima qualità. Tra i tartufi neri spicca certamente il tartufo nero di Norcia, varietà molto pregiata rispetto al più comune scorzone o tartufo estivo. Le tagliatelle, rigorosamente all’uovo, vengono preparate fresche al momento, esaltando in maniera eccellente il sapore ed i profumi di questo meraviglioso frutto della terra.
Vino in abbinamento: Torgiano Rosso Riserva DOCG
Dove Mangiare: Taverna del Lupo – Gubbio (Perugia)
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 3 Uova
- 300 gr di Farina di grano duro
- 100 gr di Semola di grano duro
Per il condimento
- Tartufo nero di Norcia
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Prodotto tipico: Tartufo nero di Norcia
Procedimento
Se invece di acquistare le tagliatelle, preferite prepararle a casa da soli seguite la procedura seguente.
Come preparare in casa le Tagliatelle
Pulite il tartufo, strofinandolo con un panno umido. Prendete una padella e aggiungete un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio (opzionale). Fate rosolare per bene l’aglio per 4-5 minuti e poi toglietelo dall’olio di cottura.
Nel frattempo riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. Raggiunta l’ebollizione aggiungete una presa di sale e poi versateci dentro le pappardelle. Fatele cuocere al dente e poi una volta cotte versatele nella padella facendole saltare in modo che si insaporiscano per bene. Parte del tartufo lo gratterete mentre le tagliatelle salteranno in padella. Poi una volta spento, servite le pappardelle aggiungendo tartufo nero tagliato a scaglie.