Tagliolini al limone
Tagliolini al limone
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
I tagliolini al limone sono un primo piatto di classe, da provare assolutamente. Il loro profumo di limone rende questo piatto allo stesso tempo delicato ma molto aromatico, mentre il colore giallo della pasta fa da sfondo al colore giallo della scorza del limone. Esistono anche varianti ancora più aromatiche, che li vedono abbinati con ginepro, maggiorana, basilico, menta… quel tanto ad incrementare la già forte aromaticità presente in questo piatto. Facile da preparare e gustoso, questo piatto è un’ottima occasione da preparare la sera a cena con degli ospiti.
Ingredienti
- 400 gr di Tagliolini
- 1 Limone
- 1 tuorlo d’Uovo
- 40 gr di Parmigiano Grattugiato
- 1 noce di Burro
- 100 ml di Panna da cucina
- Sale
Procedimento
Prendete un limone, lavatelo per bene, e dapprima grattatene tutta la scorza raccogliendola in un piccolo contenitore. Attenzione a non grattare la parte bianca perchè estremamente amara. Potreste compromettere il piatto. Poi tagliate il limone a metà e spemetelo estraendone completamente il succo.
Prendete una ciotolina ed aggiundete un tuorlo d’uovo. Sbattete vigorosamente e poi aggiungete la scorza di limone grattugiata.
Aggiungete poi il succo di mezzo limone e di seguito la panna da cucina. Continuate a mescolare facendo in modo che gli ingredienti si amalgamino per bene.
Infine aggiungete il parmigiano grattugiato, facendolo incorporare gradualmente nello sbattuto. Continuate a mescolare finchè lo sbattuto non avrà una consistenza cremosa ed omogenea (se così non fosse aggiungete altro parmigiano grattugiato).
Riempite una pentola di acqua e portate a bollore. Raggiunta l’ebollizione aggiungete una presa di sale e poi versateci i tagliolini. Fateli cuocere giusto il tempo necessario per ottenere una buona cottura al dente, poi scolateli.
Nel frattempo, prendete una padella, aggiungete una noce di burro, o se preferite un leggero filo d’olio extravergine di oliva, e cominciate a scaldare, quando il burro si sarà sciolto aggiungete i tagliolini e fateli saltare con il burro per un paio di minuti. Una volta spenta la fiamma fate raffreddare di pochissimo la padella, i tagliolini dovranno essere molto caldi, e versate a fuoco spento lo sbattuto di panna, uovo e limone.
Mescolate immediatamente con i tagliolini, in modo che il condimento si mescoli velocemente. Con il calore dei tagliolini, il condimento di limone si condenserà velocemente creando una salsetta omogenea.
Servite i tagliolini al limone ben caldi e appena pronti. Aggiungete una buona grattata di parmigiano reggiano. Potete guarnire con delle fette di limone per bellezza.