Torta agli amaretti

Torta agli amaretti
Ricetta di Angela Maria Angarano
Durata 1 h 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine interregionale
La torta agli amaretti è un dolce ottimo da preparare, data la sua semplicità, la sua bontà e la sua presentazione dà veramente ottimi risultati. All’interno chicchi di cioccolato arricchiscono questa torta a base di amaretti. Buona da gustare sia a colazione, a merenda che come dessert alla fine di un pasto.
Ingredienti
Per una torta:
- 100 gr di Amaretti
- 200 gr di Burro
- 50 gr di Cioccolato Fondente
- 200 gr di Zucchero
- 4 Uova
- 25 gr di Fecola di Patate
- 100 gr di Farina
- 1 bustina di Lievito per dolci
Procedimento
Prendete il burro del burro e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Poi prendete una ciotola e versatici il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti e lo zucchero. Mischiate per bene lo zucchero con il burro, amalgamando il più possibile i due ingredienti.
Rompete poi 4 uova, avendo la cura di aggiungere solo i tuorli all’impasto. Mentre versate i chiari dentro un’altra ciotola che utilizzerete in seguito. Mescolate le uova con lo zucchero ed il burro, fino ad ottenere un impasto cremoso. Aggiungete poi, sempre mescolando, gradualmente la farina, la fecola di patate, il lievito, gli amaretti sbriciolati molto finemente e il cioccolato fondente ridotto a pezzettini. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prendete l’altra ciotola dove sono presenti i chiari di uovo e con uno sbattitore montateli a neve. Quando saranno ben montati aggiungeteli al resto dell’impasto. Mescolate per bene e poi versate l’impasto in una teglia da forno circolare.
Riscaldate il forno a 170-175°C e lasciate cuocere la torta agli amaretti per circa 30-40 minuti.
Una volta che la torta sarà cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare. Prendete poi un pezzo di carta, ripiegatelo su se stesso a raggera ed effettuate dei tagli in modo da ottenere dei buchi per le decorazioni. Riapritelo e poggiatelo sulla superficie della torta. Spolverate con lo zucchero a velo e poi rimuovete il foglio. Infine adornate con dei fiori decorativi alimentari.
La torta agli amaretti è pronta per essere gustata!
Ringraziamo