Torta di fichi con mandorle e cannella

Torta di fichi con mandorle e cannella
Durata 1 h 50 min
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
Se abbiamo un po’ di fichi freschi e non vogliamo usarli per fare la solita marmellata, potete preparare un’ottima torta di fichi con mandorle e cannella. Una base di pasta frolla, un ripieno di impasto di mandorle e cannella che lievitando avvolge dei bei fichi freschi.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 6 fichi di media grandezza
- 200 gr di Farina 00
- 50 gr di Mandorle
- 110 gr di Zucchero
- 2 Uova
- 100 gr di Burro
- Cannella in polvere
- Liquore all’anice
- 1 Bustina di lievito per dolci
- Sale
Per la preparazione della pasta frolla
- 2 Uova
- 70 gr di Burro
- 300 gr di Farina 00
- 100 gr di Zucchero
- Sale
Procedimento
Per la preparazione di questa torta, si lavora a stadi diversi. Per prima cosa si lavora alla pasta frolla. Rompete le uova ed aggiungete lo zucchero.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere uno sbattuto uniforme. Poi aggiungete la farina ed il burro a dadini ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungete anche un po’ di sale.

Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto uniforme e liscio. Se risultasse troppo liquido (dipende dalle uova) aggiungete un po’ di farina. Formate una palla con l’impasto e poi avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare la pasta frolla per circa 30 in un ambiente freddo (io la metto direttamente in frigo).

Una volta che la palla si sarà indurita e riposata, tiratela fuori dalla pellicola trasparente, e stendetela su di un piano infarinato. Una volta ottenuta una sfoglia abbastanza sottile (1-2 mm), ricavate da essa un cerchio della grandezza della base di una teglia rotonda (di 28-30 cm). Disponetela sulla base precedentemente imburrata ed infarinata. Poi ricavate dalla sfoglia una striscia da applicare come cornice sui bordi della torta.

Mettete la teglia con la pasta frolla in frigo, per indurirla nuovamente.
Adesso occupiamoci della preparazione dell’impasto di cannella e mandorle da far lievitare poi in cottura nel forno. Prendete le mandorle spellate e tritatele in un mixer fino ad ottenere una granella molto fine (quasi una farina). Rompete le uova ed aggiungete lo zucchero.

Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la granella di mandorle, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaio ben colmo di cannella in polvere, un pizzico di sale ed infine la farina. Aggiungete un bicchierino di anice. Mescolate per bene il tutto fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo.

Riprendete la base della torta dal frigo e poi versateci all’interno l’impasto cremoso di cannella e mandorle. Distribuite uniformemente l’impasto sulla base di pasta frolla.

Prendete i fichi freschi e dopo averli ben lavati, tagliateli a metà o a quarti per guarnire la torta a vostro gusto. Io ho usato 5 fichi tagliati a metà per l’esterno ed 1 fico tagliato a quarti per la parte centrale. Disponeteli sopra l’impasto morbido premendo leggermente per farli leggermente affondare.

Riscaldate il forno a 180°C ed infornate. Continuate la cottura per circa 60 minuti. Poi sfornate e lasciate raffreddare la torta di fichi con cannella e mandorle prima di estrarla dalla teglia e servirla.
