Zuppa di ceci neri

Zuppa di ceci neri
Durata 16 h + 2,30 h
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
I ceci neri sono un legume antichissimo coltivato nel centro e nel sud Italia. Rispetto ai ceci più diffusi, la variante nera è ricca di ferro ed ha un sapore più deciso. In questo caso, prepariamo una gustosa e nutriente zuppa di ceci neri.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di ceci neri
- 1 aglio
- 1 gambo di sedano
- 4 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- Olio di oliva
- 4 fette di pane
Preparazione
Lavate i ceci neri e lasciateli a bagno per 16 ore.

Terminato l’ammollo, cuoceteli in pentola in abbondante acqua per almeno 2 ore. Se avete la pentola a pressione potete accelerare il processo. A questo punto prendete un ampio tegame, meglio se di terracotta e versateci 4 cucchiai di olio, l’alloro, l’aglio, il rosmarino e il gambo di sedano tagliato a pezzi.

Lasciate soffriggere per alcuni minuti, aggiungete i ceci neri, un po’ del brodo ed il sale.

Nel frattempo tagliate 4 fette di pane, passateci un po’ di olio e mettetele in piastra con un rametto di rosmarino per qualche minuto.

Dopo 20 minuti, quando i ceci si saranno asciugati, versateli nel piatto e subito prima di mangiarli aggiungete un filo di olio a crudo.