Malloreddus (Gnocchetti Sardi)

Malloreddus (gnocchetti sardi)
Sardegna
I Malloreddus, noti a tutti come gnocchetti sardi, sono un formato di pasta tipico della Sardegna, in particolare della zona del Medio Campidano e di Sassari. Malloreddus è il diminutivo di malloru, che significa vitello.
Questa pasta viene ottenuta interamente da semola di grano duro, aggiungendo un po’ di sale e zafferano. La loro particolare forma che varia di dimensione e rotondità (ciccioneddos sono la varietà più tondeggiante) si ottinene mediante il ciuliri, un setaccio di giunchi sottili su cui si premono cilindretti di impasto con la spinta del pollice.
Questo formato di pasta viene generalmente condito con sughi a base di pomodoro e carne, come quella di agnello o salsiccia sgranata.