Maltagliati

I Maltagliati
Emilia Romagna
I maltagliati sono un formato di pasta fresca tipico dell’Emilia Romagna. Altri sinonimi dialettali sono straciamuus, sguazzabarbuz, e sono diffusi anche in molte altre regioni. L’impasto è quello tipico regionale a base di grano tenero e uova, ma a volte anche solo farina e acqua. Generalmente questi ritagli di forma quadrangolare non sono altro che gli avanzi di grandi sfoglie di pasta fresca utilizzata per preparazioni più importanti come le lasagne.
I maltagliati vengono generalmente utilizzati per zuppe e minestre, dato che richiedono una cottura in brodo. Spesso vengono abbinati ad un brodo di fagioli, per ottenere la famosa pasta e fagioli.