Pasta

Marubini

Marubini

Origine: Lombardia

I marubini sono un formato di pasta fresca ripiena tipica del Cremonese. La sfoglia con cui vengono preparati è quella classica a base di uova e farina di grano tenero. Una volta tirata una sfoglia molto sottile, si ritagliano su di essa tanti dischi di circa 4 cm di diametro con il bordo dentellato.

Il ripieno è a base di un misto di carni arrosto (brasato, salamella, arrosto di vitella, ecc) macinate molto finemente incorporate con uova, pangrattato, grana padano grattugiato e noce moscata. Per formare un marubino si utilizzano due cerchietti di sfoglia, con il ripieno in mezzo. Una volta racchiuso, si piegano i bordi in modo da ottenere una forma vagamente familiare a quella di un tortellino, ma con una punta triangolare che fuoriesce dal lato superiore.

La preparazione classica tradizionale dei marubini è quella nei tre brodi. Infatti i marubini vengono cotti in un brodo di carne ottenuto con manzo, pollo e salame da pentola.

Ricette con i Marubini

Dai il tuo voto