Passatelli

Passatelli in brodo

I Passatelli

Emilia Romagna

I passatelli sono un formato di pasta fresca tipica della Romagna, ma che si ritrovano anche nelle provincie limitrofe di Ferrara e Bologna e nella zona di Pesaro nelle Marche. I passatelli vengono preparati utilizzando un impasto sodo di pane secco grattugiato, parmigiano reggiano, uova, noce moscata, e la scorza di limone. Una volta ottenuto l’impasto questo viene fatto passare attraverso un apposito strumento, simile ad un piccolo torchio a mano, con dei fori sul fondo, che premendo fa fuoriuscire da essi dei vermicelli che vengono tagliati della lunghezza di circa 4 cm.

Passatelli in brodo

Generalmente i passatelli vengono pressati e tagliati direttamente sopra il brodo in ebollizione, in modo che dopo la caduta si condensino e si cuociano allo stesso tempo. Originalmente venivano preparati esclusivamente in brodo di carni miste, ma oggi ne esistono diverse versioni che li abbinano a condimenti variegati, e serviti come pasta asciutta.

Ricette con i passatelli

Dai il tuo voto