Ravioles

ravioles o gnocchi alla valvaraita

Ravioles

Origine: Piemonte

I ravioles sono degli gnocchetti originari della Valle Varaita in provincia di Cuneo (Piemonte). Anche i ravioles fanno parte della cucina tradizionale occitana e oggi come oggi in Italia vengono preparati esclusivamente durante le festività nelle valli alpine dove ancora si festeggia il Baìo, una festa tradizionale che si festeggia ogni 5 anni, e che simboleggia la ritirata dei saraceni.

Questi gnocchi hanno una forma caratteristica, con le estremità allungate. Anche l’impasto con cui vengono preparati è particolare: le patate, lessate e ridotte a purea, vengono amalgamate con del formaggio fresco vaccino, in genere una toma. Questo particolare tipo di impasto li rende particolarmente morbidi e di conseguenza hanno un tempo di cottura brevissimo.

Generalmente i ravioles, proprio per quel loro sapore delicato, vengono conditi in modo da farne esaltare l’aroma, utilizzando quindi del burro fuso e del formaggio grattugiato.

Ricette tipiche con i Ravioles

Dai il tuo voto