Spätzle

Spätzle
Origine: Trentino Alto Adige
Gli spätzle sono un formato molto diffuso nel Tirolo, anche se la sua origine risiede nella Germania meridionale. Nel corso dei secoli si è poi diffusa nelle regioni limitrofe, come Svizzera, Austria e Tirolo.
Questi piccoli e teneri gnocchetti hanno una forma irregolare, e vengono ottenuti da un impasto di uova e farina, lasciato estremamente morbido, che viene poi fatto passare attraverso un apposito setaccio, per poi cadere all’interno di una pentola di acqua bollente. Al contatto con l’acqua bollente, gli spätzle si condensano cuocendosi in pochissimo tempo.

Una volta venuti a galla, gli spätzle vengono raccolti e scolati. A questo punto sono pronti per essere conditi. Generalmente vengono conditi con del semplice burro, a volte con condimenti più ricchi a base di carne affumicata o cacciagione.