Ricette con gli scampi

Gli scampi
Gli scampi (Nephrops norvegicus) sono dei crostacei dalla forma simile a quella degli astici, solo che di dimensione molto ridotta. Infatti le sue dimensioni sono comprese tra gli 8 ed i 25 cm. Questo crostaceo ama vivere nei fondali sabbiosi, dove si nasconde scavando piccole gallerie. Una delle caratteristiche di questo crostaceo è quella di non cambiare colore durante la cottura, conservando così il originario del carapace.
Esistono scampi di diverse varietà con colorazioni del carapace diverse che vanno dal rosato, al color grigio per arrivare a colori intensi come il rosso. Indipendentemente dalla varietà, gli scampi sono molto apprezzati in cucina grazie alla qualità e al sapore della loro carne. Tra i crostacei minori infatti gli scampi sono quelli più pregiati.
Stagionalità
Primavera ed estate
Valori nutritivi degli scampi (100g)
Calorie | 90 |
Acqua | 75% |
Proteine | 18g |
Grassi | 1.5g |
Colesterolo | 200mg |
Uso in cucina
Gli scampi si trovano in commercio sia freschi che surgelati. In cucina vengono principalmente utilizzati per condire primi piatti dove è preferibile utilizzare condimenti delicati in grado di evidenziarne il sapore.