Ricette con il sugarello

Il Sugarello (Suro)
Il sugarello, noto anche come Suro, o Sughero, è un pesce azzurro diffuso in tutti i mari italiani, in particolare nella parte meridionale, dove le acque sono più calde. Questo pesce vive normalmente in acque profonde, tra i 50 ed i 500 metri. Spesso sul mercato si trovano esemplari pescati di dimensioni variabili tra i 15 ed i 30 cm di lunghezza, anche se può raggiungere anche i 50 cm.
Il sughero lo si può riconoscere per i suoi grandi occhi e la fila di scudetti disposti in senso longitudinale. Il dorso ha un bel colore grigio-bluastro con fianchi argentei.
Questo pesce è poco noto ai profani, e a gran torto, dato che le sue carne sono molto saporite e anche poco grasse. Il sapore potrebbe ricordare quello dello sgombro anche se in realtà è più delicato e meno grasso.
Stagionalità
Da Primavera ad Autunno

Valori Nutritivi del Sugarello (100g)
Calorie | 149 |
Acqua | 60% |
Proteine | 24g |
Grassi | 7g |
Glucidi | 84g |
Uso in Cucina
Il Sugarello viene preparato in cucina in modo analogo allo sgombro. Si presta bene quindi a diverse cotture, tra cui anche come stufato.