Ricette con la triglia

triglie

La triglia

La triglia è un pesce molto amato in Italia ed è diffuso nelle acque poco profonde del mare Mediterraneo. La triglia però è presente in tutte le acque calde degli oceani del mondo e quindi non si può escludere una provenienza diversa al momento dell’acquisto. La triglia non ha grandi dimensioni e può raggiungere al massimo i 40 cm di lunghezza.

La triglia è facilmente riconoscibile per la sua colorazione con squame rosa e rosse su sfondo bianco. La testa è voluminosa, ha una pinna dorsale spinosa ed una coda biforcuta.

Le specie più diffuse nel Mediterraneo sono la triglia di scoglio (Mullus surmuletus) riconoscibile da una striscia sulla pinna dorsale e la triglia dorata (Mullus auratus) e la triglia di fondale (Mullus barbatus).

Stagionalità

Autunno

Valori nutritivi delle triglie (100g)

Calorie131
Acqua74%
Proteine18.8g
Grassi4.7g

Uso in cucina

Le triglie vengono generalmente consumate cotte, specialmente fritte ed in casseruola. Anche se poco carnosa e ricca di spine, è comunque uno dei pesci più diffusi sulle nostre tavole, grazie al suo sapore gradevole e delicato. La triglia non va mai né lessata né cotta al vapore, perché queste cotture distruggerebbero il sapore delle loro carni.

Ricette con le triglie

Dai il tuo voto