La Pasta Ripiena
Generalmente si definisce Pasta Ripiena tutti i formati di pasta fresca che sono composti da uno strato di sfoglia all’uovo in cui è racchiusa una farcia. La farcia può essere di carne, verdura, formaggio o pesce. Quindi nella Pasta Ripiena si possono racchiudere tantissime specialità italiane e regionali come gli agnolotti, i tortellini, i cappelletti, i ravioli, i tortelli, gli anolini, ecc.

Tortellini
I tortellini sono una specialità della zona emiliana compresa tra Bologna e Modena, due città che ne vantano la paternità. I tortellini hanno una forma molto simile ai cappelletti, anche se si distinguono da questi per una sfoglia più sottile ed una dose di ripieno meno abbondante (e spesso c’è anche un po’ di confusione al riguardo). Se si vuole mantenere la tradizione, e soprattutto se si vogliono gustare i tortellini in queste città, non bisogna mai chiedere i tortellini cucinati in modo diverso che in un bel brodo di carne, di manzo e/o cappone. Nel resto di Italia, spesso li vediamo servire nei condimenti più disparati, persino con sughi a base di pomodoro.
Tortelli e Tortelloni
Con il termine Tortelloni si indicano dei tortellini di magro di grani dimensioni, quindi invece che ripieni di carne, abbiamo all’interno una farcia a base di ricotta. Sempre originari della zona emiliana, vengono anche chiamati in dialetto turtlò. Questi a differenza dei tortellini, anche per tradizione, vengono conditi con sughi di diverso tipo, anche di pomodoro.
Invece con il termine tortelli ci si estende in una zona molto vasta dell’Italia che comprende diverse regioni, dalla Toscana, alla bassa Lombardia, passando sempre per l’Emilia. I tortelli si presentano con forme variabili, tutte comunque simili a dei grossi ravioli.
Ravioli
Con ravioli si intende quella pasta ripiena di forma tonda o quadrata (due ritagli di sfoglia sovrapporsti tra di loro), o anche a mezzaluna (un disco unico di sfoglia ripiegato su se stesso), in cui all’interno dei due strati di sfoglia vi si trova il ripieno. Oggi infatti questo è il termine più diffuso con cui si identificano questo tipo di pasta ripiena, anche se originalmente i ravioli dovrebbero essere quelli liguri. In altre regioni esistono infatti spesso altri nomi per identificarli (piconi, agnolotti, marubini, anolini, ecc..) . I ravioli possono essere farciti con qualsiasi tipo di ingredienti, praticamente li ritroviamo ripieni di tutto, dal formaggio, alle erbe, dal pesce o alle carni più svariate.