Bale d’asu
Bale d’asu
Origine: Piemonte
Le bale d’asu, o “palle di asino”, è un insaccato tipico delle Valli Monregalesi in provincia di Cuneo.
Originariamente questo salume veniva preparato nel Monastero di Vasco e venivano chiamate bale ‘d Luc, era prodotto interamente da carne di asino. Ma con il passare degli anni, gli asini sono diventati via via più rari. La preparazione moderna invece è principalmente composta da carne suina con piccole percentuali di carne di asino e di bovino. Queste carni vengono macinante grossolanamente e condite con sale, pepe, noce moscata, erbe aromatiche e vino rosso.
L’insaccamento è fatto di cotenna di vacca.
Questo salume viene consumato abbastanza fresco e si può considerare come una versione molto più saporita del cotechino.