Branzi
Branzi
Il formaggio Branzi è un formaggio tipico della Lombardia ed è una variante del più famoso formai de Brut. Questo formaggio prende il nome proprio dal paese Branzi nella val Brembana in provincia di Bergamo.
Formaggio prodotto interamente da latte vaccino, a pasta morbida, presenta caratteristiche organolettiche diverse a seconda dell’area di provenienza e della stagionatura.
Il latte crudo viene riscaldato a 36°C e fatto coagulare dopo l’aggiunta di caglio. La coagulazione avviene dopo circa mezz’ora e la cagliata così ottenuta viene rotta in piccoli granuli (pochi millimetri). Si estrae la massa e la si riscalda a 46°C per circa un’altra mezz’ora (semicottura della pasta). La pasta viene poi trasferita nelle fascere dove mediante una leggera pressatura (circa un’ora) si elimina tutto il siero accumulato.

La salatura delle forme si effettua a secco nelle malghe, oppure nei mesi invernali si preferisce utilizzare un bagno di salamoia dove le forme vengono lasciate in immersione.
Il formaggio Branzi se consumato dopo circa un mese di stagionatura risulta dolce e delicato, con un bel colore chiaro della pasta. Via via che si va avanti con la stagionatura, il colore della pasta diventa più giallo ed il sapore tenderà al piccante con aromi forti e caratteristici.