Caciocavallo podolico lucano

Caciocavallo podolico lucano
Origine: Basilicata
Il caciocavallo podolico lucano è un formaggio a pasta filata. Il caciocavallo è il formaggio simbolo della tradizione casearia del Sud Italia, presente pressoché in tutte le regioni meridionali ognuno con una sua versione.
Il latte vaccino viene riscaldato e coagulato mediante riscaldamento ottenendo così il caglio che viene a sua volta cotto fino ad ottenere un impasto elastico che può essere facilmente manipolato. Questa pasta elastica non si frantuma e può essere facilmente filata dando poi così le classiche forme a caciocavallo.
Il caciocavallo podolico è un formaggio che si presta magnificamente alla stagionatura prolungata, soprattutto per le grandi pezzature che possono raggiungere anche gli 8Kg di peso. Questi grossi tagli riescono a raggiungere anche i 5 anni di affinamento ottenendo così formaggi con una complessità aromatica straordinaria. Con questo livello di stagionatura il formaggio si rompe a scaglie.