Ciliegia di Marostica 4/5 (1)

Ciliegia di Marostica

ciliegia di Marostica
Ciliegia di Marostica

La Ciliegia di Marostica è caratterizzata da un calibro elevato ed un colore intenso che può variare dal rosso fuoco a rosso scuro.

La zona di produzione della Ciliegia di Marostica comprende una serie di comuni nella provincia di Vicenza.

La ciliegia di Marostica comprende una serie di varietà tra cui le precocissime Sandra e Francese, le intermedie Roana e il durone precoce Romana, le tardive Milanese, Durone Rosso e Bella Italia, la Sandra Tardiva,  e moltissime altre ancora.

Un po’ di storia

La rinomanza dei territori del vincentino per la cerasicoltura, in particolar modo il comune di Marostica, risale storicamente al 1400 e sembra essere legata alla vicenda storica della partita a scacchi. Nell’anno 1454 Taddeo Parisio, castellano e governatore della “terra e castello nobile di Marostica”, a seguito della richiesta in moglie di sua figlia da parte di due cavalieri decise, per evitare duelli, di darla in sposa a chi dei due avesse battuto l’altro ad una partita a scacchi vivente. Così fu disputata la partita a scacchi e il vincitore ebbe in sposa la figlia mentre il perdente ottenne la sorella del governatore. Il giorno delle nozze di sua figlia e della sorella, Taddeo Parisio ordinò che si mettessero a dimora in tutto il territorio delle piante di ciliege a ricordo del fausto evento.

 

La mostra

La Mostra delle Ciliegie di Marostica è la più antica sagra dedicata a questo frutto e si tiene ogni anno a maggio a Marostica. Generalmente si tiene le terza e quarta domenica di maggio. Da dare da sfondo a questa fantastica sagra il centro storico di Marostica con la celebre Piazza degli Scacchi e il Castello Inferiore.

Chi partecipa alla fiera, oltre che assaggiare il piccolo e goloso frutto, potrà apprezzare i numerosi spettacoli, la musica, le cene a tema, o partecipare alle scuole di cucina e laboratori del gusto. Inoltre ogni anni sono numerosissimi gli stand gastronomici (oltre 500 aziende produttrici).

Mostra di Marostica figuranti

Gran Consiglio della forchetta - il cuocoRicette suggerite con le ciliegie

Proponete le vostre ricette con le ciliegie. Qui ve ne suggerisco quattro. Se non sapete come fare, cliccate sul cuoco a destra.

  • Clafoutis di ciliegie (Francia)
  • Crumble di ciliegie (Gran Bretagna)
  • Crostata di ciliegie
  • Ciliegie sciroppate

 

 

 

 

Dai il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *