Culatello di Zibello

Culatello di Zibello interno

Culatello di Zibello

Origine: Emilia Romagna

Il culatello di Zibello è un prodotto tipico dell’Emilia, in particolare della Bassa Parmense. Questo affettato molto pregiato è anche un prodotto di salumeria di antichissime origini. Infatti viene preparato con la parte più pregiata del suino, la noce della coscia.

Culatello di Zibello

Il taglio del maiale viene posto sotto sale per un periodo di 10 giorni, infine poi lavato con vino e massaggiato con una miscela di sale e pepe. La noce del maiale viene poi insaccata nella vescica di maiale e legata nella caratteristica rete di spago. Il culatello viene poi posto a stagionare per un periodo di circa un anno in appositi locali freschi ed areati. La qualità del culatello, sempre molto alta, dipende comunque molto dalla lavorazione, che benché DOP e quindi sottoposto a precise regole di produzione,  rimane molto sensibile all’abilità del produttore che lo rende così un prodotto altamente artigianale.

Dai il tuo voto