Fagioli Socere e Nore
Fagioli Socere e Nore
Abruzzo
I fagioli Socere e Nore sono un prodotto tipico della Maiella in Abruzzo. Questa varietà di fagiolo è facilmente riconoscibile dalla sua particolare colorazione metà bianca e metà nera in modo stranamente simmetrico. Da tale caratteristica deriva il nomignolo proprio a richiamare il rapporto spesso contrapposto, tra suocere e nuora.
Questi fagioli hanno una forma ovale ed un sapore forte ed avvolgente.
Come moltissimi altri legumi, oggi i socere e nore sono un fagiolo poco noto e prodotto solo in zone molto delimitate, mentre nei secoli scorsi era un prodotto molto diffuso e conosciuto. Questa particolare varietà oggi trova un buon habitat in territori aridi ed impervi, dove altre specie di legumi soffrono a svilupparsi.
L’importanza della biodiversità dei legumi è un fattore importante, e come altre varietà di legumi oggi quasi dimenticate, anche i fagioli socere e nore devono ritrovare il giusto spazio sulle nostre tavole.
Ricette Tipiche
![]() | Fagioli Socere e Nore con polenta e salsiccia |