Gobbo di Gerb
Gobbo di Gerb
Origine: Piemonte
ll Gobbo di Gerb è un formaggio tipico di Gerbido, un piccolo paese della Comunità montana della Val Grana, nelle Alpi Cozie cuneesi. Originario da antiche ricette tramandate in questo piccolo posto è parente di un altro celebre formaggio tipico di questa valle, il Castelmagno.
Questo formaggio è prodotto interamente da latte ovino, ha una crosta sottile di colore grigio chiaro che si scurisce al passare della stagionatura, fino a tendere ad un colore bruno. La stagionatura del gobbo di gerb viene effettuata in grotte naturali, lasciando le forme a stagionare su assi di abete. In questo ambiente particolare, la crosta del formaggio si ricopre di muffe nobili di color rosato che partecipano alla composizione aromatica del formaggio.