Grissini

grissini

Grissini

Origine: Piemonte

I grissini sono una particolare tipologia di pane tipica del Piemonte, più specificatamente originaria della zona del Torinese. I grissini hanno infatti una forma stretta ed allungata molto simile a sottili bastoncini composti con l’impasto per il pane. Il loro nome deriva dalla forma dialettale ghërssin che significa “piccola grissia” una forma di pagnotta anch’essa tipica del Piemonte. Questo nome è legato alla sua storia, infatti, verso il Trecento, quando il pane non veniva pagato a peso ma a forme, a causa della forte inflazione finanziaria dell’epoca, la forma della grissia divenne via via sempre più sottile fino a trasformarsi in un piccolo bastoncino, appunto il grissino.

Il grissino torinese classico si ottiene lavorando un impasto di farina di grano tenero, acqua, lievito, strutto e sale. L’impasto, dopo aver lievitato, una volta steso viene tagliato in piccole listelle che vengono via via stirate tirandole alle estremità fino a farle assumere la forma cilindrica e sottile. Poi i grissini così ottenuti vengono infornati a 250°C.

Dai il tuo voto