CampaniaProdotti tipici

Limone di Sorrento 5/5 (1)

Limoni di Sorrento

Il Limone di Sorrento

Campania

Il limone di Sorrento è un prodotto tipico IGP della zona di Sorrento e dell’isola di Capri. La varietà è il femminiello sorrentino, anche detto Ovale di Sorrento. Si differenzia quindi dai limoni presenti sulla costiera amalfitana che appartengono a varietà diverse. Il limone di Sorrento ha una forma ovale ed è di grosse dimensioni. Ciascun limone infatti non peserà mai meno di 85 gr. La polpa è di un color giallo paglierino, e dalla spremitura si ottiene un succo estremamente acido rispetto ad altre varietà. La scorza è abbondante, spessa e altamente profumata. Tutte queste caratteristiche lo rendono infatti adatto a preparazioni ad infusione per estrarre le essenze profumate presenti solo nella buccia. Famosissimo è infatti il limoncello di Sorrento, che in questa zona raggiunge livelli di altissima qualità ed è famoso ed apprezzato in tutto il mondo.

Limoni di Sorrento 2

Il limone di Sorrento è un prodotto ad Indicazione Geografica Protetta e quindi deve rispondere a determinate specifiche di produzione. Le piante devono essere coltivate sotto le pagliarelle, delle vaste stuoie di paglia appoggiate su pali di legno che ne sostengono la struttura. Le foglie degli alberi di limone sottostanti risultano quindi protette contro il vento ed i freddi invernali. La minore esposizione solare durante i mesi estivi invece ne rallenta il processo di maturazione, invrementando così l’accumulo degli oli essenziali nelle bucce dei limoni.

Limoni di Sorrento 2

La presenza dei limoni nella costiera sorrentina e lungo tutte le coste del golfo di Napoli è testimoniata anche in periodo romano, grazie agli affreschi ritrovati negli scavi di Ercolano e Pompei.

Limoni di Sorrento

Ricette con i limoni di Sorrento

Delizia al limone

Delizia al limone

4.67/5 (3)
limoncello

Limoncello

4.33/5 (3)

Dai il tuo voto