Mais Sponcio
Mais Sponcio
Origine: Veneto
Il mais sponcio è un prodotto tipico della zona di Belluno. Finora poco noto, solo negli ultimi tempi sta riavendo il suo giusto posto. Questo mais è facilmente riconoscibile proprio per la forma particolare dei chicchi: ‘a punta’ con una piccola spina in cima. Da qui nasce il suo nome ‘sponcio‘ cioè che punge. Inoltre ha un colore arancio molto accesso e le pannocchie sono strette ed allungate.
E’ un cereale molto rustico e ben adattato agli ambienti montani marginali fino al limite fisiologico vegetativo. Questo è il fattore principale per cui si è ben diffuso e viene coltivato esclusivamente nella Valbelluna e nelle zone circostanti a ridosso del Parco Nazionale delle Dolomiti. In particolare sulle alture della pedemontana Feltre-Cesiomaggiore-Sospirolo. Pregiata la produzione di Cergnai, tra i comuni di Santa Giustina Bellunese e Cesiomaggiore, protetta dal marchio Deco (Denominazione di Origine Comunale), anche in coltivazioni biologiche.