Micòoula

Micòoula
Origine: Valle d’Aosta
La micòoula, o micoula, è un prodotto tipico della bassa Valle d’Aosta. Questo pane prodotto da farina di segale e frumento, si differenzia dal comune pane, dall’aggiunta nell’impasto di castagne, noci, fichi secchi, uva passa e più raramente chicchi di cioccolato. Il termine nel dialetto locale significa “pane un pò più piccolo e un pò speciale”, infatti anche se non si può considerare un vero e proprio dolce, originariamente questo pante veniva preparato nei giorni di festa.
Oggi è un prodotto raro da trovare, ma ancora preparato nelle case. Di forma piccola e rotonda, questo pane si mantiene per circa 10-15 giorni.