Misticanza

Misticanza
Origine: Lazio
La misticanza è un insieme di diverse erbe selvatiche che crescono spontanee nei molti pascoli laziali. Raccolte per tutto il periodo annuale, le erbe che la compongono variano a seconda della stagione.
La misticanza viene utilizzata a crudo, condite con olio e sale per ottenere delle saporite insalate, oppure lessate e poi ripassate in padella in modo molto simile alla cicoria.
La misticanza era molto popolare nei tempi passati, dato che forniva alle popolazioni meno abbienti una grande quantità di vitamine e minerali altrimenti non facilmente reperibili in altri alimenti. Oggi questa miscela di erbe sta diventando sempre più rara, come sempre di meno sono le persone che riescono a riconoscere le varie erbe che la compongono in mezzo ai campi.
Al giorno d’oggi viene ancora servite nelle osterie più tradizionali sia a Roma, che nei vari Castelli Romani, un ottimo contorno da servire insieme alla Porchetta o all’Abbacchio alla scottadito.
Tra le varie erbe che la compongono:
- Rughetta
- Cicoria selvatica
- Finocchietto selvatico
- Pimpinella
- Tarassaco
- Caccialepre
- Raperonzolo