Montasio
Montasio
Origine: Friuli Venezia Giulia
Il Montasio è un formaggio tipico friulano DOP. Il suo nome deriva dall‘altopiano del Montasio, da cui pascoli si produce questo formaggio di antiche tradizioni (dal 1200). Infatti furono per primi i monaci dell’abbazia di Moggio Udinese furono i primi ad affinarne le tecniche di produzione.
Il Montasio è un formaggio prodotto da latte bovino e si presenta in forme diverse a seconda del grado di stagionatura. Si distingue infatti in fresco, mezzano e stravecchio.
Quando è fresco (da 1 a 2 mesi) la crosta e la pasta hanno ancora un colore bianco e una consistenza morbida. Al sapore risulta delicato. Con il passare dei mesi di stagionatura, la crosta si indurisce e il colore della crosta e dalla pasta si scuriscono, passando ad un colore più giallo. La pasta interna diventa via via sempre più friabile e dura. Il sapore diventa sempre più aromatico.
Ricette
- Frico
- Polente e formadi