Nduja

Nduja
Origine: Calabria
Il nome nduja è un insaccato preparato con le parti grassi del maiale e il peperoncino piccante calabrese. Il suo nome sembrerebbe derivare dal francese andouille che vuole dire “salsiccia”, Si usa il budello cieco (detto orba) e poi viene affumicato per facilitarne la conservazione. E’ un prodotto tipico della provincia di Vibo Valentia.
Storicamente questo insaccato è nato per poter utilizzare al meglio gli scarti delle carni di maiale, e le sue origini, almeno dal nome, sembrerebbero farlo risalire all’epoca del periodo napoleonico, cioè ai primi anni del 1800. In realtà si pensa che le sue origini siano molto antecedenti. Alcuni fanno risalire la sua introduzione da parte della dominazione degli spagnoli nel cinquecento.
Questo insaccato è molto famoso proprio per la sua piccantezza e per la possibilità di essere spalmato su fette di pane abbrustolito. Viene utilizzato anche come ingrediente per i soffritti, generalmente per la preparazione di sughi da abbinare a paste asciutte. Si trova anche come condimento per la pizza (diavola).