Prodotti tipiciSicilia

Pancetta arrotolata dei Nebrodi

Pancetta arrotolata delle Nebrodi

Pancetta arrotolata dei Nebrodi

Origine: Sicilia

La pancetta arrotolata viene prodotta in una zona circoscritta ad Alcara Li Fusi, anche se in realtà la produzione di questo salume copre una gran parte della zona montuosa chiamata Nebrodi. Infatti in questa zona vive il suino nero, che vive allo stato brado ed in alta quota, caratteristiche che rendono tutti i salumi ed affettati ottenuti da questi animali di una qualità eccellente.

I suini neri, dopo la macellazione, vengono suddivisi, e la pancia del maiale viene rifilata e poi sottoposta ad una prima salatura. Poi per un periodo di circa 15 giorni la pancetta viene immersa in una salamoia di sale, finocchio selvatico, aglio, origano e aceto. Trascorso questo tempo, in cui la carne ha perso gran parte dei liquidi, la pancetta viene arrotolata su se stessa e legata strettamente con dello spago. Infine viene rivestita da uno strato di aromi macinati come peperoncino, pepe, aglio e origano e appesa in luoghi asciutti ed areati per essere sottoposta a stagionatura per un lungo periodo che si estende intorno ai 3-4 mesi.

Dai il tuo voto