Papaccella napoletana

Papaccella napoletana
Origine: Campania
La papaccella è un prodotto tipico delle Campania e molto legato alla tradizione gastronomica napoletana. Le papaccelle sono dei peperoni piccoli, dalla forma leggeremente schiacciata e costoluta.
La loro colorazione varia dal rosso vivo, al giallo fino al colore verde. La polpa all’interno è molto carnosa e saporita, ed il suo sapore è dolce e dal profumo intenso.
Le papaccelle vengono seminate dalla seconda metà di Marzo fino a Luglio, mentre la raccolta, ancora eseguita a mano, avviene a partire da Giugno fino a Novembre. Quindi nei mesi estivi e autunnali, questi meravigliosi peperoni addobbano con i loro colori vivaci le bancarelle di frutta e verdura del centro di Napoli. Nel resto dell’anno si possono trovare sia sottaceto che sottolio.
Le papaccelle conservate sotto aceto di vino rappresentano l’ingrediente fondamentale per l’insalata di rinforzo, una delle ricette tipiche napoletane più famose e preparata di solito durante le feste natalizie.