Pecorino di Pienza

pecorino di pienza

Pecorino di Pienza

Origine: Toscana

Il pecorino di Pienza è un formaggio tipico della Toscana. Per la produzione di questo formaggio si utilizza latte pastorizzato. Poi si riscalda il latte ad una temperatura di circa 36°C e si aggiunge il caglio di vitello. Dopo circa 30 minuti si ha la coagulazione del latte e la cagliata formata viene rotta in grumi di dimensione piuttosto grossa (come nocciole). Si prende il caglio e lo si dispone nelle forme dove si ha lo spurgo del siero. Un ulteriore spurgo del siero avviene tramite stufatura a 35°C per un periodo di circa 2 ore.

Si procede poi ad una salatura a secco o in salamoia. Le forme di pecorino ottenute vengono poi sottoposte a diverse tipologie di stagionatura. A seconda di come avviene la stagionatura (nelle vinacce, nella cenere, nelle grotte, con l’olio o con il pomodoro, ecc…). Il periodo di stagionatura si protrae tra 40 e 60 giorni.

Dai il tuo voto