Porchetta di Ariccia

Porchetta di Ariccia
Origine: Lazio
La porchetta di Ariccia è una specialità tipica del Lazio. Sebbene la porchetta sia preparata anche in molte altre località, quella di Ariccia, un centro a breve distanza da Roma, vanta una tradizione millenaria nella sua preparazione. Addirittura sembrerebbe che la preparazione della porchetta sia persino risalente alle popolazioni latine che ivi vivevano prima della loro conquista da parte dei Romani.
Il termine Porchetta deriva dal fatto che i maiali utilizzati per la preparazione di questa specialità sono in genere di sesso femminile, dato che la loro carne è più magra e saporita. In particolare una delle caratteristiche che più rende la porchetta una prelibatezza per tutti è la croccantezza della crosta, in particolar modo quando è stata appena sfornata. Gli aromi utilizzati per aromatizzare l’interno è una miscela in cui predominano il rosmarino, l’aglio e il pepe nero.

Oggi la porchetta di Ariccia appena affettata viene venduta in moltissime trattorie sia di Ariccia che in molti altri paesi limitrofi dei Colli Albani e rappresenta un forte richiamo per i Romani per passare una serata a cena in questi locali molto spesso in compagnia.