Salsiccia di Bra
La salsiccia di Bra è un prodotto tipico del Piemonte e la sua grande particolarità risiede nel fatto che la sua parte magra è costituita esclusivamente da carne bovina. Prodotta a Bra, nasce dalla tradizione ebraica che impediva di poter utilizzare le carni di maiale. Quindi fu prodotta una salsiccia interamente fatta di carne di manzo. Oggi questo prodotto si è modificato e il macinato interno è costituito da 70-80% di parte magra fatta di carne di vitello macinata fine e del 20-30% di grasso di maiale. Questa modifica è stata effettuata non principalmente per questioni di sapore, bendì per il fatto che il grasso di manzo non si mantiene ed è facilmente deperibile.
Il macinato viene poi insaporito con sale marino, pepe bianco, noce moscata, cannella e macis. Inoltre alcuni produttori aggiungono altri aromi come aglio, finocchio, porro, formaggio e vino bianco.
La salsiccia di Bra ha una pasta morbida e umida e l’insaccato è un budello di montone. Attualmente non esiste alcun disciplinare di produzione.
La tradizione gastronomica Cuneese la vuole consumata cruda, ma si prepara anche cotta alla griglia oppure utilizzata per condire risotti o altri sughi per paste.Ricette con la salsiccia di Bra
Ricette tipiche con la salsiccia di Bra
![]() |
Risotto con la salsiccia di Bra |