Spalla di Maiale toscana

Spalla di Maiale toscana
Origine: Toscana
La spalla di maiale è un prodotto molto diffuso in toscana, in particolare nella zona del Senese si usa la cinta nera senese per produrlo, una particolare varietà di maiale molto apprezzata per le sue carni.
La spalla di maiale è il frutto della tradizione contadina. Il processo di produzione non richiede, infatti, l’uso di sostanze additive o di conservanti. La spalla del maiale viene rifilata e poi sottoposta a salatura con sale marino. Spesso prima di questo passo, si sottopone il taglio ad un trattamento su assi di legno con bagni di aceto, pepe e aglio fresco.

Dopo due settimane a contatto con il sale, questo viene rimosso mediante spazzolatura. La spalla così asciugata viene sottoposta a stagionatura per un periodo di circa 6 mesi in ambienti freschi e sufficientemente umidi.