Strolghino

Strolghino
Emilia Romagna
Lo strolghino è un salame tipico della provincia di Parma. Di antichissime tradizioni, questo salume è ancora oggi molto diffuso ed apprezzato. Di piccole dimensionoi, simili a quelle di un sigaro cubano, lo strolghino è molto prelibato per il fatto di essere preparato con carni magre e di pregevole qualità.
Infatti per la sua preparazione si utilizzano i ritagli avanzati dalle filettature del culatello o con altri tagli magri misti del gentile. Il tutto viene poi macinato in maniera molto fine ed insaporito con la concia classica della bassa parmense. Il preparato viene poi insaccato nella budellina, un budello di maiale molto sottile.
Lo strolghino non è un salume adatto alla stagionatura, ed infatti viene fatto asciugare al massimo per 2 settimane e poi consumato ancora fresco quando risulta tenero e dolce.