Zucca lunga napoletana
Zucca lunga napoletana
Origine: Campania
La zucca lunga di Napoli o zucca lunga napoletana è chiamata così proprio per la sua forma peculiare. La maggior parte delle altre zucche coltivate in Italia, appartengono alla specie Maxima, mentre questa appartiene alla specie Moschata. Questa zucca è una specie annuale a rapida vegetazione. In pieno stato di maturazione può raggiungere una lunghezza di quasi un metro, con 30 centimetri di diametro. Pianto macroterma, ama le temperature caldi, e quindi ha uno sviluppo di vita che copre i mesi primaverili per concludersi alla fine dell’estate.
I mesi di raccolta sono quelli estivi, ma è possibile conservarla per un consumo invernale.
Le caratteristiche che rendono molto apprezzata questa varietà di zucca sono la buccia sottile, la polpa compatta e la colorazione arancio intenso che non cambia durante la cottura.
Ricette con la zucca lunga napoletana
![]() |
Zucca grigliata |
![]() |
Pasta con la zucca |