Ricette con il dragoncello

Dragoncello
Il dragoncello (Artemisia dracunculus) è una pianta aromatica perenne. Presenta un fusto molto ramificato e riesce a raggiungere anche il metro di altezza. Le foglie di un bel colore verde intenso vengono utilizzate in cucina per aromatizzare piatti di pesce grazie al loro intenso profumo.
Stagionalità
Primavera ed estate.
Valori nutritivi del dragoncello (2g)
Minerali | Quantità |
Fosforo | 5 mg |
Potassio | 48 mg |
Calcio | 18 mg |
Magnesio | 6 mg |
Ferro | 0.5 mg |
Proprietà del dragoncello
Il dragoncello come molte quasi tutte le piante aromatiche sono ricche di proprietà:
- diuretiche
- stimolanti
- digestive
- antispasmodiche
- antisettiche
- carminative
Uso in cucina
Il dragoncello, proprio per il suo aroma particolare, si adatta a moltissime preparazione sia con uova, carni, pesci ed insalate. Non molto famoso nella cucina comune e tradizionale, viene invece molto ricercato ed apprezzato nelle cucine gourmet per dare un tocco personale e particolare ai vari piatti.