Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Ricette con la Polenta
      • Ricette per il Risotto
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Ricette dal mondo
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ristoranti
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Promuovi la tua attività
    • Privacy Policy

acciughe

Bagna Cauda - Ricetta
Antipasto Cucina Tipica Piemonte 

Bagna Cauda 4.33/5 (3)

2 Dicembre 201620 Luglio 2018 Fabio Nelli acciughe, aglio, burro

La bagna cauda, o caoda è un piatto tipico del Piemonte. Il nome significa letteralmente salsa calda, ed è servito sia come antipasto che anche come piatto unico. Piatto ricchissimo e coloratissimo può rendere una tovaglia imbandita un bellissimo tavolo da presentare all’apertura del pranzo.

Leggi tutto
Acciughe al verde
Antipasto Cucina Tipica Piemonte 

Acciughe al verde 3/5 (2)

1 Dicembre 201620 Luglio 2018 webmaster acciughe, aglio, olio, prezzemolo

Le acciughe al verde sono un piatto tipico piemontese. Il suo sapore forte delle acciughe, la sapidità e l’acidità evidenti aggiunte ad una leggera piccantezza data dal peperoncino sono un perfetto stuzzichino per aprire lo stomaco e a stimolare l’appetito.

Leggi tutto
puntarelle alla romana
Contorno Cucina Tipica Lazio 

Puntarelle alla romana 4.56/5 (9)

14 Novembre 201614 Dicembre 2019 Fabio Nelli acciughe, puntarelle

Le puntarelle alla romana sono uno dei contorni più amati a Roma, tipica della tradizione romama e laziale. Di antichissime origini, questa ricetta è basata su una particolare specie di cicoria (cicoria asparago) che viene preparata cruda e servita come insalata da contorno a carni molto saporite come abbacchio e maiale.

Leggi tutto
Pasta chi masculini
Cucina Tipica Primi piatti Sicilia 

Pasta alla catanese (Pasta chi Masculini) 4.38/5 (21)

30 Settembre 20161 Novembre 2020 Fabio Nelli 3 commenti acciughe, finocchietto, pangrattato, piselli

Pasta alla catanese o chi masculini, sugo di pomodoro assaporito da acciughe (masculini) e piselli, la mollica di pane tostata o ‘atturrata’ e il finocchietto selvatico o ‘rizzo’ che non deve mancare mai. Qualcuno ama aggiungere anche uvetta e pinoli.

Leggi tutto
Spaghetti alla puttanesca
Campania Cucina Tipica Lazio Primi piatti 

Spaghetti alla puttanesca 4.86/5 (7)

29 Agosto 20168 Settembre 2021 Fabio Nelli 0 commenti acciughe, capperi, olive, spaghetti

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto fortemente radicato nella gastronomia popolare romana, ma le sue origini sembrano risalire alla tradizione napoletana. Da dove derivi il loro nome non è ancora stato accertato.

Leggi tutto
Spaghetti alla mollica
Cucina Tipica Primi piatti Sicilia 

Spaghetti alla mollica 4.78/5 (9)

5 Agosto 201614 Aprile 2017 Fabio Nelli 0 commenti acciughe, finocchietto, mollica

Gli spaghetti alla mollica sono un piatto tipico siciliano. Molto veloce e facile da preparare, è un primo piatto adatto per chi ha poco tempo a disposizione e vuole comunque mangiare qualcosa di buono e sostanzioso.

Leggi tutto
stoccafisso all'anconetana
Cucina Tipica Marche Secondo Piatto 

Stoccafisso all’anconetana 5/5 (2)

26 Maggio 201618 Agosto 2021 Fabio Nelli 0 commenti acciughe, ancona, marche, merluzzo, pomodori, stoccafisso

Ad Ancona si prepara quello che è forse il piatto più tradizionale e più amato nella storia della cucina dorica: lo stoccafisso all’anconetana

Leggi tutto
Acciughe fritte
Antipasto Cucina Tipica Liguria 

Acciughe fritte alla ligure 3.63/5 (8)

17 Maggio 20161 Dicembre 2020 Fabio Nelli 1 commento acciughe, limone, pangrattato, uova

Un piatto veloce da assaggiare lungo i localini tipici di Genova sono proprio le Acciughe fritte. Adatto sia come antipasto che come secondo questo gustoso piatto è di facile preparazione

Leggi tutto
  • Successivo →

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2022 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.