Papaccelle sottaceto
Le papaccelle sottaceto sono una tradizione tipica napoletana. Particolare varietà di peperone rosso, queste piccole delizie sono da sempre un’ingrediente fondamentale di molte pietanze napoletane.
Leggi tuttoLe papaccelle sottaceto sono una tradizione tipica napoletana. Particolare varietà di peperone rosso, queste piccole delizie sono da sempre un’ingrediente fondamentale di molte pietanze napoletane.
Leggi tuttoLe acciughe in scabeccio sono un antipasto tipico della Liguria. Con il termine scabeccio, che non è altro che la forma ligure del termine “scapece”, si vuole indicare una particolare modalità di marinatura che utilizza aceto e cipolle.
Leggi tuttoIl lavarello in carpione è una ricetta tipica lombarda. Il carpione consiste in una cottura in aceto insieme a verdurine come carote e cipolle che ne arricchiscono il sapore.
Leggi tuttoLe sarde in saor sono una ricetta tipica veneziana. Questa buonissima ricetta consiste in sarde intere cotte insieme ad un buonissimo fondo a base di cipolle insaporite con uva passa e pinoli.
Leggi tuttoLa caponata è una ricetta tipica della Sicilia. Contorno di eccellenza, questo piatto di verdure si accompagna a moltissimi piatti tipici siciliani ed è famoso non solo in Italia ma anche in molte altre parti del mo
Leggi tuttoIl bagnet ross è una salsa tipica piemontese che viene generalmente abbinata al bollito misto piemontese. Salsa rossa a base di pomodoro, molto simile al ketchup adatta per accompagnare carni lesse.
Leggi tuttoLe verdure in agrodolce, o giardiniera piemontese è un piatto tipico del Piemonte, servito spesso all’apertura di un pasto. Il gusto acre ma dolce rimane gradevole e stuzzica l’appetito.
Leggi tuttoIl salame all’aceto è un tipico piatto della tradizione friulana. Questo è un semplice piatto che viene generalmente servito all’apertura di un pranzo come antipasto, o anche adatto ad un aperitivo o apericena.
Leggi tuttoI pici all’aglione sono un primo piatto tipico toscano. I pici, o pinci, sono una tipologia di pasta simili a spaghetti fatti a mano, solo un po’ più spessi, ottenuti lavorando con la farina di grano tenero e senza uovo.
Leggi tutto