Strascinati con baccalà e peperoni cruschi 4.38/5 (8)

Gli strascinati con baccalà e peperoni cruschi sono una ricetta tipica della Basilicata. Nella gastronomia tradizionale lucana, i peperoni cruschi sono uno degli ingredienti più utilizzati, li possiamo trovare sia come antipasto che come forma di condimento di paste fatte in casa o secondi di carne o pesce, tra cui il baccala con i peperoni cruschi

Leggi tutto

Frittelle di baccalà alla ligure 3.6/5 (10)

Le frittelle di baccalà, o frisceu in ligure,  sono una delle specialità proposte in molti locali e trattorie dei principali località di mare. Bocconcini di baccalà racchiusi in morbida e soffice pastella vengono poi fritti e dorati e gustati così appena fatti, ben caldi e croccanti. Questo piatto è anche molto facile da preparare in casa.

Leggi tutto

Baccalà su letto di ceci con peperoni cruschi 5/5 (3)

Il baccalà sul letto di ceci con peperoni cruschi è un piatto tipico della Basilicata. Piatto semplice della tradizione povera lucana, è giunto sino a noi per il suo sapore e per la sua semplicità. I ceci si sposano benissimo con il baccalà lessato a cui non può mancare mai l’aggiunta del peperone crusco.

Leggi tutto

Strascinati con cime di rapa, baccalà e peperoni cruschi 4.75/5 (4)

Gli strascinati con cime di rapa, baccalà, e peperoni cruschi sono una ricetta tipica della Basilicata. Nella gastronomia tradizionale lucana, i peperoni cruschi sono uno degli ingredienti più utilizzati, li possiamo trovare sia come antipasto che come forma di condimento di paste fatte in casa o secondi di carne o pesce, tra cui il baccalà e le cime di rapa.

Leggi tutto

Baccalà mantecato alla veneziana 5/5 (3)

Il baccalà mantecato alla veneziana è un piatto tipico del Veneto. In questa regione lo stoccafisso (qui chiamato baccalà anche se non è sotto sale) è da sempre onorato con piatti e ricette eccezionali simbolo della tradizione gastronomica veneta. Grazie alla sua cremosità e al suo gusto deciso, questo piatto ben si adatta all’apertura di un pasto, in particolare se accompagnato da qualche fetta di polenta.

Leggi tutto