Peperoni ripieni di baccalà (Pimientos del piquillo rellenos de bacalao) 5/5 (1)

In Spagna, soprattutto nella parte meridionale, i peperoni rossi ed il baccalà dell’Oceano Atlantico sono due ingredienti molto amati ed apprezzati nella cucina andalusa. Ecco quindi che non poteva mancare un piatto come i Pimientos del piquillo rellenos de bacalao. Il peperone piquillo è una varietà spagnola di peperone rosso la cui caratteristica è quella di avere una polpa molto soda, anche priva di buccia. Si presta quindi ad essere usato in cucina per ripieni, tra cui proprio il merluzzo.

Leggi tutto

I Gesuiti di San Benedetto del Tronto 5/5 (1)

I Gesuiti di San Benedetto del Tronto sono un piatto tipico della città sull’Adriatico. Si tratta di un primo piatto al forno, dove le crespelle vengono disposte a strati come una lasagna, intervallate da un abbondante ripieno di quattro formaggi che fonderanno e fileranno una volta serviti. Un primo piatto ottimo da gustare, caldo e filante. Qualcuno propone delle varianti con l’aggiunta di prosciutto cotto e/o funghi.

Leggi tutto

Crespelle con fontina, funghi e speck 5/5 (2)

Le crêpe, o crespelle, vengono generalmente preparate dolci farcite spesso con la Nutella e panna o con altre creme, ma in realtà sono ottime anche come primo piatto. Infatti le crespelle si possono farcire con svariati ingredienti, quasi sempre accompagnati da formaggi fondenti e besciamella. Una di queste ricette sono le crespelle con fontina, funghi e speck. Nella mia ricetta, al posto del latte, preferisco utilizzare la birra. Le crespelle che si ottengono risultano più spumose e leggere.

Leggi tutto

Frittatine di pasta napoletane 5/5 (2)

Le frittelle di alghe, o zeppolelle di alghe, sono una specialità tipica della cucina napoletana. Queste frittelle di pasta lievitata sono uno dei componenti fondamentali che costituiscono il famoso cuoppo di fritti napoletano. Gustosissime e soffici, queste frittelle, insieme a molte alte paste cresciute spesso ripiene, sono da sempre immancabili quando si vuole degustare un fritto misto di specialità napoletane.

Leggi tutto

Moussaka 4.75/5 (4)

La moussaka, (più correttamente moussakà) è un piatto tipico greco molto ricco e sostanzioso. Preparazione fatta a strati, uno di patate, uno di melanzane, uno di carne macinata ed uno di besciamella, viene poi cotta al forno. Deliziosa e saporita, questo piatto richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma ne vale assolutamente la pena.

Leggi tutto

Patate e Broccoli al forno 5/5 (1)

Per chi ama le verdure, oltre che in padella o lesse, vi è come valida alternativa la cottura al forno. Sfoglie di patate alternate a broccoli e strati di besciamella, possono rappresentare un’ottima portata, gustosa e sfiziosa. Ecco le patate e broccoli al forno. A chi piace il formaggio, può arricchire la portata con uno strato di formaggio fuso e del formaggio grattugiato.

Leggi tutto

Millefoglie di Patate ai 4 formaggi 5/5 (2)

patate sono forse l’ortaggio più versatile in cucina e proprio per questo viene utilizzato in moltissime ricette. Lessa, fritta e al forno, la patata sa dare sempre il meglio di sé. Nella ricetta di oggi, la useremo come se fosse una lasagna….una millefoglie di patate, tagliate a fette sottili messe a strati, intervallati da 4 ottimi formaggi diversi, e ricoperte di besciamella, il tutto cotto lentamente al forno.

Leggi tutto

Come preparare la besciamella 5/5 (1)

La besciamella è una preparazione base della cucina italiana ma di origini francesi. Deve infatti il suo nome al cortigiano Louis de Béchameil da cui ne prende il nome. La sua introduzione in Italia la dobbiamo invece a Caterina de Medici, che dalla corte francese volle introdurla nei fastosi pranzi di corte italiani. Oggi questa salsa è utilizzata moltissimo per le preparazioni di pasta al forno, come cannelloni e lasagne, ma anche per verdure cotte al forno come finocchi, parmigiane di verdure e sformati vari.

Leggi tutto