brodo

Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Strozzapreti al ragù

Gli strozzapreti al ragù sono una delle ricette più tipiche dell’Emilia Romagna. Infatti, oltre alle famose tagliatelle e lasagne, esistono anche altri formati di pasta fresca che vengono solitamente preparati con il famoso ragù bolognese, tra cui gli strozzapreti. Per quanto riguarda l’origine del loro nome ci sono due teorie: la prima afferma la tipologia di pasta che era molto amata dai sacerdoti tanto da rimanerne soffocati dalla loro voracità, la seconda invece a scherno della categoria sacerdotale che spesso richiedevano pagamenti molto pesanti ai contadini, mettendo a dura prova la loro capacità di sostenere il peso fiscale. Oggi questo piatto è ancora diffuso

Read More
Cucina ItalianaPrimi piattirisotti

Risotto con gli scampi 5/5 (1)

Tra i crostacei di piccole dimensioni, gli scampi sono molto prelibati sia per il loro sapore che per la loro carne. Si prestano a molte preparazioni tra cui il risotto con gli scampi, un primo piatto che risalta moltissimo le qualità di questo crostaceo, risultando cremoso, profumato e delicato. Un primo piatto d’eccezione per chi vuole preparare, una volta ogni tanto, un bel piatto di classe alla portata di tutti.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Risotto con porri, limone e rosmarino 4.5/5 (2)

Il risotto è una preparazione molto diffusa nel nord Italia, e moltissimi sono i condimenti con cui si può abbinare. Il risotto con porri, limone e rosmarino non è forse una delle più comuni, ma è un piatto di classe che scoprirete perfetto delle cene importanti dove è necessario abbinare un buon piatto ad uno spumante o ad uno champagne di qualità. I porri aggiungono dolcezza, mentre la scorza di limone ed il rosmarino ne arricchiscono gli aromi ed il sapore, rendendo questo risotto una vera e propria delizia di profumi.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Risotto ai funghi porcini 5/5 (1)

In autunno si possono trovare degli ottimi porcini freschi, e quindi quale migliore occasione di gustare un bel risotto ai funghi porcini? Per il resto dell’anno si possono utilizzare i funghi porcini secchi, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Questo piatto, tipicamente autunnale, è ottimo da servire a cena per gli amanti di questo tipo di fungo molto aromatico e saporito.

Read More
Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Spoja lorda 4/5 (4)

La spoja lorda, letteralmente “sfoglia sporca”, è un formato di pasta fresca della zona di Faenza e del Ravennate in Romagna. Si chiama così perché la pasta sfoglia all’uovo viene leggermente farcita con del formaggio morbido (tradizionalmente il Raviggiolo) misto a parmigiano grattugiato e uovo, quindi “sporcata”. Di piccole dimensioni, viene tradizionalmente preparato in un caldo brodo di carne.

Read More
AbruzzoCucina TipicaMoliseSecondo Piatto

Agnello brodettato (Agnello cacio e uova) 4.29/5 (7)

L’Agnello Brodettato, anche chiamato Agnello Cacio e Uova, è una ricetta tipica della zona appenninica distribuita tra Abruzzo e Molise, ma si può trovare anche nel Reatino (Lazio) o nell’Irpinia (Campania). Il forte sapore dell’agnello viene smorzato lentamente con vino, limone e brodo per poi venir mantecato con un battuto di pecorino e uova. La ricetta va benissimo anche per il capretto. Inoltre si può servire sia a pezzi con le ossa, o a bocconcini.

Read More