burro

Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Strozzapreti al ragù

Gli strozzapreti al ragù sono una delle ricette più tipiche dell’Emilia Romagna. Infatti, oltre alle famose tagliatelle e lasagne, esistono anche altri formati di pasta fresca che vengono solitamente preparati con il famoso ragù bolognese, tra cui gli strozzapreti. Per quanto riguarda l’origine del loro nome ci sono due teorie: la prima afferma la tipologia di pasta che era molto amata dai sacerdoti tanto da rimanerne soffocati dalla loro voracità, la seconda invece a scherno della categoria sacerdotale che spesso richiedevano pagamenti molto pesanti ai contadini, mettendo a dura prova la loro capacità di sostenere il peso fiscale. Oggi questo piatto è ancora diffuso

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiVeneto

Bigoli al ragù di cinghiale 5/5 (1)

I bigoli al ragù di cinghiale sono la versione veneta di un gustoso primo piatto a base di cinghiale che tanto appassiona tutti gli italiani. Infatti la carne di cinghiale è forse la carne di selvaggina più comunemente consumata in Italia, grazie all’abbondanza di questi animali e al particolare sapore della sua carne che ben si adatta a sughi e condimenti ottenuti da lunghe cotture e lunghe macerazioni sotto vino rosso e aromi.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piattirisotti

Risotto blu 5/5 (1)

Se vi piacciono i colpi di scena a tavola, specie quando si prepara un pranzo a degli invitati, il risotto blu è un’idea eccezionale. Questo risotto sfrutta la capacità del cavolo rosso di cambiare colore in base al grado di acidità-basicità dell’acqua in cui lo si sta cuocendo. Il suo colore viola vira perfettamente al colore blu in presenza di bicarbonato, permettendo così di preparare piatti e condimenti di colore blu senza usare alcun colorante alimentare. Una bella idea per una serata in compagnia.

Read More
Cucina TipicaPiemonteValle d'Aosta

Torcetti al burro 5/5 (2)

I torcetti al burro sono dei dolcetti tipici del Piemonte e della Valle d’Aosta. Realizzati con pochi e semplici ingredienti come farina, burro, zucchero e vaniglia, questi biscottini hanno una forma caratteristica a fiocco. La loro consistenza è friabile e croccante grazie alla presenza del burro, che ne determina anche il gusto intenso e fragrante. Solitamente accompagnati da un buon bicchiere di vino dolce o da una tazza di caffè, i Torcetti al burro piemontesi sono ideali per una pausa dolce e gustosa durante la giornata

Read More
Cucina ItalianaDolce

Cheesecake New York di ricotta 5/5 (1)

La cheesecake New York è la versione cotta, e nella sua preparazione si utilizza del formaggio spalmabile, generalmente Philadelphia, ma in Italia si può utilizzare la ricotta che è un ingrediente a noi più comune e genuino, e che spesso utilizziamo in moltissime ricette per dolci. La cheesecake New York di Ricotta potrà poi essere guarnita con moltissimi sciroppi dolci di caramello, cioccolato, o frutta sciroppata, spesso frutta di bosco.

Read More
Cucina TipicaDolceMolise

Torta ubriaca con Tintilia del Molise 5/5 (1)

La Torta ubriaca con Tintilia del Molise è un dolce natalizio probabilmente piuttosto recente di tradizione, ma che ha riscosso un enorme successo, tanto da diventare una delle torte più rappresentative della regione. Il successo è dovuto al connubio del Cioccolato fondente con il famoso vino Tintilia del Molise, grande simbolo della regione

Read More
Cucina ItalianaPrimi piattirisotti

Risotto con gli scampi 5/5 (1)

Tra i crostacei di piccole dimensioni, gli scampi sono molto prelibati sia per il loro sapore che per la loro carne. Si prestano a molte preparazioni tra cui il risotto con gli scampi, un primo piatto che risalta moltissimo le qualità di questo crostaceo, risultando cremoso, profumato e delicato. Un primo piatto d’eccezione per chi vuole preparare, una volta ogni tanto, un bel piatto di classe alla portata di tutti.

Read More
AntipastoCucina TipicaPiemonte

Tagliolini al tartufo bianco 3/5 (2)

Il tartufo bianco è un ingrediente prezioso e prelibato, adatto per piatti di classe raffinati. Profumatissimo e di grande effetto viene usato per condire pasta fresca all’uovo. Non richiede altri ingredienti, di solito basta aggiungere un po’ di burro come base per il condimento, e poi si gratta a scaglie o più finemente. In Piemonte si preferisce con i tagliolini (Tajarin). Ecco a voi i Tagliolini al tartufo bianco.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Risotto con porri, limone e rosmarino 4.5/5 (2)

Il risotto è una preparazione molto diffusa nel nord Italia, e moltissimi sono i condimenti con cui si può abbinare. Il risotto con porri, limone e rosmarino non è forse una delle più comuni, ma è un piatto di classe che scoprirete perfetto delle cene importanti dove è necessario abbinare un buon piatto ad uno spumante o ad uno champagne di qualità. I porri aggiungono dolcezza, mentre la scorza di limone ed il rosmarino ne arricchiscono gli aromi ed il sapore, rendendo questo risotto una vera e propria delizia di profumi.

Read More
Cucina ItalianaDolce

Torta pere e cioccolato 5/5 (2)

Le pere ed il cioccolato sono da sempre state un connubio perfetto in pasticceria: un abbinamento perfetto per mille preparazioni, tra cui la torta pere e cioccolato. Questa torta, con un impasto molto simile al ciambellone, è molto semplice e rapida da preparare. I pezzi di pere rimangono sparsi nella torta, arricchendo con il loro sapore e morbidezza, il gusto del cioccolato a base di ogni fetta del dolce.

Read More