carne macinata di manzo

Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Strozzapreti al ragù

Gli strozzapreti al ragù sono una delle ricette più tipiche dell’Emilia Romagna. Infatti, oltre alle famose tagliatelle e lasagne, esistono anche altri formati di pasta fresca che vengono solitamente preparati con il famoso ragù bolognese, tra cui gli strozzapreti. Per quanto riguarda l’origine del loro nome ci sono due teorie: la prima afferma la tipologia di pasta che era molto amata dai sacerdoti tanto da rimanerne soffocati dalla loro voracità, la seconda invece a scherno della categoria sacerdotale che spesso richiedevano pagamenti molto pesanti ai contadini, mettendo a dura prova la loro capacità di sostenere il peso fiscale. Oggi questo piatto è ancora diffuso

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Albondigas (Polpette spagnole di carne al pomodoro) 5/5 (1)

Le albondingas è un piatto tipico della Spagna, e si tratta di polpette di carne cotte in abbondante sugo di pomodoro. Un piatto molto saporito che non si discosta dalle polpette di carne al sugo nostrane, tranne per alcuni particolari: non esiste il parmigiano grattugiato all’interno e la noce moscata viene sostituita con la cannella e la paprika, spezie quasi onnipresenti nella cucina spagnola.

Read More
Cucina TipicaDolceSicilia

‘Mpanatigghi 4.4/5 (5)

Tra i dolci siciliani vi sono gli ‘mpanatigghi, una specialità di Modica davvero particolare. Infatti sono dei biscotti a forma di semiluna farcini con un impasto ricco di ingredienti come mandorle, cacao, cannella, noci, chiodi di garofano, ma soprattutto la vera peculiarità, è che vi è anche la carne macinata di manzo. Il nome sembrerebbe derivare da ’empanadillas’ termine spagnolo per indicare dei fagottini ripieni di vari ingredienti, e quindi molto probabilmente sono da far risalire al periodo di dominazione spagnola dell’isola. Alcuni fanno risalire la loro prima preparazione ad un monastero di suore, che per poter fornire un pasto sostanzioso anche nei periodi di digiuno, nascondevano la carne insieme alla frutta secca. Altri invece la ritengono un’antica preparazione a base di carne di cacciagione che per imbonire il forte sapore veniva aromatizzata con forti spezie, tra cui anche il cacao.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Polpette in umido con patate e piselli 5/5 (3)

Le polpette piacciono davvero a tutti, e si possono preparare in mille modi diversi. Un modo saporito e leggero sono le polpette in umido con patate e piselli. In questo modo le polpette rimangono saporitissime, ma non vengono fritte, anzi cuociono molto lentamente e rimangono morbide e saporite anche all’interno, accompagnate poi da patate e piselli, che ne esaltano ancora di più il sapore ed arricchiscono il piatto. C’è poi la variante con il pomodoro….basta aggiungerlo ed il gioco è fatto.

Read More
CampaniaCucina Tipica

Sartù bianco di Riso 4.67/5 (3)

Un piatto classico della tradizione napoletana, oggi forse un po’ dimenticato, è il sartù di riso. Ne esistono moltissime versioni, tra cui questa versione di sartù bianco di riso farcito con dell’ottimo ripieno a di carne macinata, funghi, piselli e scamorza. Un piatto regale degno della corte dei Borboni, ma che oggi si può preparare a casa nostra. Un po’ impegnativo nella preparazione, ma lascerà sicuramente di stucco tutti quanti a tavola!!

Read More
CampaniaCucina TipicaPrimi piatti

Lasagna napoletana 5/5 (9)

Anche a Napoli, come altre zone d’Italia, la tradizione gastronomica vanta antichissime tradizioni. Durante il periodo dei Borboni, i cuochi che frequentavano la corte reale, crearono ricette ricche ed impegnative secondo i costumi dell’Ottocento, dove l’abbondanza di ingredienti era sintomo di ricchezza e prosperità. Alcune di queste ricette sono entrate a far parte della cucina partenopea e sono arrivate sino ad oggi, come la lasagna napoletana. In provincia e in altre zone della Campania, la lasagna napoletana viene ulteriormente arricchita con l’aggiunta di altri ingredienti come salame e uova sode.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Polpettone farcito con formaggio e prosciutto cotto 5/5 (3)

Uno dei secondi di carne più apprezzati e preparati in tutta Italia è il polpettone. Semplice da preparare, ricco e saporito, il polpettone è da sempre presente sulle nostre tavole in migliaia di versioni, ognuna adattata ai diversi gusti. La carne macinata con cui viene preparato è generalmente quella di manzo, ma può essere mischiata o sostituita con altre carni come agnello, maiale, pollo o tacchino. Inoltre si può anche farcire riempiendolo con altri ingredienti, come per esempio il polpettone farcito con formaggio e prosciutto cotto, una ricetta che lo rende ancora più saporito e cremoso e filante all’interno.

Read More
Cucina TipicaEmilia Romagna

Zucchine ripiene e polpette alla bolognese 3.67/5 (3)

Le zucchine ripiene e polpette sono una ricetta casalinga tipica di Bologna. Il ripieno delle zucchine è lo stesso delle polpette ed è fatto con carne scelta di manzo macinata, a differenza di altre regioni che fa uso di carne avanzata già cotta, lessi, ecc.. Le polpette possono essere cotte direttamente in umido oppure leggermente fritte in precedenza prima di essere lasciate cuocere in un sugo abbondante di pomodoro.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Pasticcio di Carne con Patate (Cottage Pie) 5/5 (4)

All’estero esistono moltissime ricette che possono trovare in Italia un gusto favorevole. I pasticci di carne con le patate sono un ottimo esempio. In Inghilterra si chiama Cottage Pie se si usa la carne di manzo, mentre Shepherd’s Pie se si usa carne macinata di agnello. Questo piatto è a base di carne macinata e patate schiacciate che divise a strati vengono poi cotte nel forno.

Read More